Corso di Alta Formazione – Tecniche avanzate di Human Intelligence, VI Edizione

Corso di Alta Formazione in Aula

TECNICHE AVANZATE DI HUMAN INTELLIGENCE – CORSO OPERATIVO PER L’INTELLIGENCE ISTITUZIONALE E PRIVATA

Roma, 16-17, 23-24, 30-31 maggio 2025
In aula presso Casa dell’Aviatore, viale dell’Università 20
Esercitazione operativa fuori sede: 30-31 maggio

SCARICA IL DOCUMENTO ILLUSTRATIVO
EFFETTUA LA PRE-ISCRIZIONE  (Per accedere al corso è necessario compilare questo modulo di pre-iscrizione a cui seguirà conferma dalla segreteria con le istruzioni per il pagamento)

Il numero minimo per l’avvio del corso è di 16 iscritti

 

 

Leggi tutto…

LENNART MERI CONFERENCE 2024, TALLINN

Il 16, 17 e 18 maggio si è svolta a Tallinn in Estonia l’annuale Lennart Meri Conference, un appuntamento internazionale che riunisce decisori politici ed esperti sui tema della sicurezza, offrendo l’occasione di un confronto sulle criticità a livello regionale e internazionale e ponendo l’accento soprattutto sull’evoluzione dell’ambito della sicurezza nell’area del Nord ed Est Europa.

Unico rappresentante italiano della prestigiosa conferenza, il direttore dell’Istituto Germani, Luigi Sergio Germani, ha partecipato al panel “2024 as the Year of Elections – Can Russian Disinformation Change our Politics?”.

Leggi tutto…

Corso Online – SPIONAGGIO E INGERENZA: LE MINACCE INTELLIGENCE AL SISTEMA-ITALIA – STRUMENTI DI ANALISI, PREVENZIONE E CONTRASTO

Corso di Alta Formazione ONLINE

Sono aperte le iscrizioni al corso di alta formazione online

“Spionaggio e Ingerenza: le minacce intelligence al sistema Italia.
Strumenti di analisi, prevenzione e contrasto”.

SCARICA IL DOCUMENTO ILLUSTRATIVO DEL CORSO

SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE oppure ISCRIVITI ONLINE

GUARDA IL CONVEGNO DI APPROFONDIMENTO “Il ruolo dell’intelligence nella controingerenza: la protezione dei processi decisionali del sistema-Paese da interferenze straniere occulte”

 

Leggi tutto…

CORSO ONLINE DI ALTA FORMAZIONE  HUMINT E SICUREZZA NAZIONALE: TECNICHE OPERATIVE DI HUMAN INTELLIGENCE  PER IL CONTRASTO ALLE MINACCE DEL XXI SECOLO

L’Istituto Gino Germani di Scienze Sociali e Studi Strategici, nell’ambito della sua Scuola di Formazione in Intelligence e Analisi Strategica,  organizza il corso online di alta formazione HUMINT e Sicurezza Nazionale: tecniche operative di Human Intelligence per il contrasto alle minacce del XXI secolo”.

SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO

SCARICA IL MODULO D’ISCRIZIONE O ISCRIVITI ONLINE

 

Per ulteriori  si prega di contattare: fondazionegermani@gmail.com

Segreteria:06-69480308  Cellulare/ WhatsApp: 329-1644904

Leggi tutto…

CORSO DI ALTA FORMAZIONE ONLINE “ ATTACCO ALLA MENTE : STRATEGIE E TECNICHE DI DISINFORMAZIONE E GUERRA COGNITIVA ”

Sono aperte le iscrizioni al Corso di Alta Formazione Online :

“Attacco alla mente: strategie e tecniche di disinformazione e guerra cognitiva. Una nuova sfida all’intelligence italiana”.

 

SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO

SCARICA IL MODULO D’ISCRIZIONE O ISCRIVITI ONLINE

Per ulteriori si prega di contattare: fondazionegermani@gmail.com

Segreteria:06-69480308 Cellulare/ WhatsApp: 329-1644904

Leggi tutto…

Interventi a impatto cognitivo e guerra ibrida

manipolazione cognitiva e guerra ibrida

di Massimo Ortolani
La manipolazione di natura cognitiva rappresenta notoriamente una delle più formidabili  armi oggi utilizzabili nella guerra ibrida, in quanto l’impatto della veicolazione di messaggi subdolamente misinformativi e disinformativi (MeD), nella misura in cui viene percepito come eccessivamente rischioso o minaccioso per una fisiologica competizione tra Stati,  Leggi tutto…

Sei fattori che potrebbero contribuire alla caduta del regime di Vladimir Putin

di Emanuela Corda
Esistono dei fattori che possono concretamente portare alla caduta del regime di Vladimir Putin?
In questo momento storico, Mosca sembra raccogliere i frutti della sua lungimirante guerra ibrida: attualmente l’Europa si trova in una posizione di inedita debolezza davanti all’aggressività di movimenti interni ed esterni le cui attività minano i processi democratici. Leggi tutto…