di Giovanni Calabresi, responsabile area Nuclear Security e Intelligence nell’ambito della Direzione Tutela e Protezione Aziendale di Sogin.
In un saggio molto interessante, intitolato “Guerra Psicologica”, Leggi tutto…
di Giovanni Calabresi, responsabile area Nuclear Security e Intelligence nell’ambito della Direzione Tutela e Protezione Aziendale di Sogin.
In un saggio molto interessante, intitolato “Guerra Psicologica”, Leggi tutto…
Il 16 Novembre del 2024 é stata presentata a Milano la nascita di Krisis, una nuovo sito web di politica internazionale fondato della giornalista e docente universitaria Elisabetta Burba.
Contrastare la disinformazione di origine russa è un compito arduo per due ragioni principali. In primo luogo, diffondere falsità senza fornire prove è più semplice che smentirle con dati autorevoli. Leggi tutto…
“Misure attive sovietiche: Falsificazione, Disinformazione, Operazioni Politiche”, ottobre 1981. Un documento della CIA, declassificato nei primi anni del 2000, mostra come poco sia cambiato oggi Leggi tutto…
Yariv Inbar è un interessante autore israeliano i cui romanzi di spionaggio sono ancora inediti in italiano, ma disponibili in inglese. Gli amanti del genere troveranno, a cominciare Leggi tutto…
di Giovanni Ramunno
Il rapido ritmo del cambiamento tecnologico e geopolitico, soprattutto dopo i recenti sviluppi delle crisi ucraina e siriana, introduce per il Vecchio continente nuove potenziali minacce Leggi tutto…
Corso di Alta Formazione in presenza e live streaming
PSICOLOGIA DELLE SPIE E DELLO SPIONAGGIO: LA DIMENSIONE PSICOLOGICA NEL MONDO DELL’INTELLIGENCE E DELLO SPIONAGGIO
Roma, 6-7-8 marzo 2025
Scarica il – CALENDARIO AGGIORNATO –
Scarica il documento illustrativo (Attenzione: contiene il calendario non aggiornato)
Scarica il modulo di iscrizione
Iscriviti online
di Massimiliano Di Pasquale
A detta di Robert Conquest, forse il maggiore storico dello stalinismo, la svolta verso l’antisemitismo di stato in URSS Leggi tutto…
di Luca Mainoldi
Scienziati cinesi nel mirino di ignoti killer o semplici coincidenze?
Nei social media cinesi e anche occidentali sono riportate le morti di importanti ricercatori cinesi rimasti vittima di incidenti stradali Leggi tutto…