Convegno – Il ruolo dell’Intelligence nella controingerenza, Roma. 8 Novembre 2023

CONVEGNO

IL RUOLO DELL’INTELLIGENCE NELLA CONTROINGERENZA: LA PROTEZIONE DEI PROCESSI DECISIONALI DEL SISTEMA-PAESE DA INTERFERENZE STRANIERE OCCULTE

Roma, 8 novembre 2023 – ore 16-18
Casa dell’Aviatore, Viale dell’Università, 20 – Roma

Per informazioni e richieste di partecipazione agli eventi si prega di contattare: fondazionegermani@gmail.com

L’Istituto Gino Germani di Scienze Sociali e Studi Strategici ha organizzato il convegno “Controingerenza: la protezione dei processi decisionali del sistema-Paese da interferenze straniere occulte“, che si è tenuto l’8 novembre dalle ore 16 alle ore 18 presso la Casa dell’Aviatore, Via dell’Università 20 – Roma.
La partecipazione al convegno è stata gratuita.
Il convegno ha rappresentato un evento introduttivo e di presentazione del corso di alta formazione “Spionaggio e ingerenza: le minacce intelligence al sistema-Italia. Strumenti di analisi, prevenzione e contrasto”, che si svolgerà a Roma il 23-24-25 novembre 2023, nell’ambito della Scuola di Formazione in Intelligence e Analisi Strategica dell’Istituto Germani.

Il convegno è stato trasmesso in diretta sul sito di Radio Radicale ed è possibile vedere la replica integrale qui Leggi tutto…

DEZINFORMATSIYA AND ACTIVE MEASURES: PRO-KREMLIN STRATEGIC NARRATIVES IN ITALY ON NATO, WESTERN FOREIGN AND SECURITY POLICIES, AND NUCLEAR WAR RISKS

DOWNLOAD

This study delves into pro-Kremlin strategic narratives-relating to NATO, Western foreign and security policies, and nuclear war risks-spread in Italy by Russian media and government actors and amplified by Italian influencers, media, and political actors. It analyzes the evolution of such narratives from 2014 to early 2023, highlighting the underlying goals of Russian propaganda in our country: to increase Italian public distrust and hostility toward NATO, the United States, and the European Union, and to discredit Western security policies, particularly those aimed at countering the expansionist and neo-imperialist policies of Vladimir Putin’s Russia.
The first part of the paper explains the Soviet concept of “active measures,” which is essential to understanding the strategy of influence and cognitive warfare pursued by the Kremlin in the Putin era against Western democracies. In addition, the main historical, political, and cultural factors that have made Italian society more permeable to the influence of pro-Kremlin strategic narratives are examined.
The second part of the study analyzes the main narratives disseminated in Italy by Russian propaganda on foreign policy and international security, and taken up by Italian influencers and political actors, in the period from 2014 to the Italian general elections in 2018 to the European elections in 2019. A focus is placed on the role of populist-sovereigntist political parties, and in particular of The League (Lega) and the Five Star Movement, in spreading pro-Kremlin narratives through political initiatives, media campaigns and street demonstrations.
The third part of the study explores the main narratives on foreign policy and international security issues disseminated by Sputnik Italia and the Italian version of Geopolitika.ru during the period 2019-2021. These narratives, amplified by other components of the Russian disinformation and propaganda ecosystem in Italy and by Italian influencers, aimed to create an “alternative reality”, a distorted perception of international politics, among large sectors of Italian society.

Leggi tutto…

DEZINFORMATSIYA AND ACTIVE MEASURES: PRO-KREMLIN STRATEGIC NARRATIVES IN ITALY ON THE WAR IN UKRAINE

DOWNLOAD

This study deals with pro-Kremlin strategic narratives related to the war in Ukraine disseminated in Italy by Russian media operating in our country and amplified by Italian media and influencers. It analyzes the evolution of such narratives in the time span from February 24, 2022 – the date of the start of the large-scale Russian invasion of Ukraine, renamed by Putin as “Special Military Operation” – to January 2023, linking them to the most relevant events related to Russian aggression in Ukraine (the Bucha massacres, sanctions on Russia, the food and grain cri-
sis, the “referendums” in Donetsk, Kherson and Zaporizhzhia, etc.). The study investigates the underlying manipulative goals of the pro-Kremlin strategic narratives on the war. These are: to confuse and disorient Italian public opinion about the causes and course of the war in Ukraine, to obfuscate the truth about the expansionist and neo-imperial nature of Russian foreign policy, to cause public opinion and policymakers to abandon the Atlanticist and pro-European stance of Italian foreign policy, and to erode public confidence in the values and institutions of liberal democracy. It also aims to better understand why many disinformation myths about the war, popularized by the pro Kremlin disinformation and propaganda ecosystem, continue to exert considerable influence on Italian political, media, and cultural debates.
Finally, this paper proposes some guidelines of a cultural strategy to effectively defend Italian democracy and national security from disinformation and propaganda efforts promoted by autocratic foreign powers to influence significant sectors of Italian society according to their geopolitical interests.

Dezinformatsiya and active measures: pro-Kremlin strategic narratives in Italy on the war in Ukraine, Massimiliano Di Pasquale and Luigi Sergio Germani, 2023

DOWNLOAD

Progetto di ricerca Dezinformacija e misure attive 2023

ATOMICHE IN BIELORUSSIA: OBIETTIVI DEL CREMLINO E MINACCE ALLA SICUREZZA EUROPEA

Research Paper

ATOMICHE IN BIELORUSSIA: OBIETTIVI DEL CREMLINO E MINACCE ALLA SICUREZZA EUROPEA
di Danilo Secci
Luglio 2023

DOWNLOAD

Sin dalle fasi iniziali del conflitto in Ucraina, il Presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, ha fatto serpeggiare lo spettro della minaccia atomica, dapprima dichiarando uno stato di allerta speciale delle forze strategiche, poi enfatizzando l’accordo per lo schieramento di armi nucleari in Bielorussia. Per una serie di peculiarità di natura comunicativa e per gli impatti che avrà sullo scenario di sicurezza europeo, quest’ultima iniziativa sarà oggetto di analisi del presente paper.

L’elaborato è stato suddiviso in quattro paragrafi: nel primo si cercherà di ricostruire il percorso politico-decisionale che ha portato allo schieramento delle atomiche; nel secondo verranno analizzati i mezzi sui quali il Cremlino intende installare le testate; nel terzo saranno descritte alcune contromisure che potrebbero essere adottate dalla NATO per ristabilire l’equilibrio di forze in Europa; nel quarto verranno formulate delle considerazioni sulla portata effettiva della mossa russa, cercando di attenuare l’eco di alcune facili e semplicistiche valutazioni comunemente espresse sulla vicenda.

Leggi tutto…

Webinar in diretta YouTube – PERCHE’ L’INTELLIGENCE ITALIANA DEVE RILANCIARE LA HUMINT – Mercoledì 5 ottobre 2022, ore 18:00

Webinar in diretta YouTube  

PERCHE’ L’INTELLIGENCE ITALIANA DEVE RILANCIARE LA HUMINT

Mercoledì 5 ottobre 2022, ore 18:00

clicca qui per seguire il seminario online

L’Istituto Gino Germani di Scienze Sociali e Studi Strategici ha il piacere di invitarla al seminario online “Perché l’intelligence italiana deve rilanciare la HUMINT“, che si terrà il 5 ottobre 2022 dalle ore 18:00 alle 20:00

Il seminario online rappresenta un evento introduttivo al corso di alta formazione “HUMINT e Sicurezza Nazionale: tecniche operative di Human Intelligence per il contrasto alle minacce del XXI secolo”, che si svolgerà a Roma (presso la Casa dell’Aviatore) il 20-21-22 ottobre 2022, nell’ambito della Scuola di Formazione in Intelligence e Analisi Strategica dell’Istituto Germani.

Il corso approfondirà il ruolo insostituibile della HUMINT nell’intelligence del XXI secolo, i principi e le tecniche operative della HUMINT, e l’impatto del cyberspazio e delle nuove tecnologie sulle operazioni HUMINT.

Tutte le informazioni sul corso di alta formazione sono disponibili nell’apposita sezione  del sito ufficiale dell’Istituto Germani.

  Leggi tutto…

CORSO ONLINE DI ALTA FORMAZIONE  HUMINT E SICUREZZA NAZIONALE: TECNICHE OPERATIVE DI HUMAN INTELLIGENCE  PER IL CONTRASTO ALLE MINACCE DEL XXI SECOLO

L’Istituto Gino Germani di Scienze Sociali e Studi Strategici, nell’ambito della sua Scuola di Formazione in Intelligence e Analisi Strategica,  organizza il corso online di alta formazione HUMINT e Sicurezza Nazionale: tecniche operative di Human Intelligence per il contrasto alle minacce del XXI secolo”.

SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO

SCARICA IL MODULO D’ISCRIZIONE O ISCRIVITI ONLINE

 

Per ulteriori  si prega di contattare: fondazionegermani@gmail.com

Segreteria:06-69480308  Cellulare/ WhatsApp: 329-1644904

Leggi tutto…